La visita angiologica studia le problematiche delle vene e delle arterie servendosi di appositi strumenti diagnostici (ecodoppler ed ecocolordoppler) che analizzano la morfologia, le funzioni ed eventuali patologie dei vasi sanguigni e linfatici.
Lo scopo della visita angiologica è sia quello di analizzare una patologia in atto sia il valutare fattori di rischio (grazie ad una corretta anamnesi) e lo stato dei vasi (mediante strumentazione) prevenendo potenziali complicazioni di una malattia vascolare non ancora evidente (malattie vascolari, trombotiche e aterosclerotiche).